+39 0472 208 208   formazione@oew.org Lingua facile e semplice Alto contrasto Link sottolineati
Breaking Streotypes

Breaking Streotypes Concorso fotografico per giovani e studenti*esse delle superiori e professionali

Le persone sono abituate a classificare il loro ambiente e a mettere tutto in determinate categorie. Fin da piccoli impariamo ad assegnare caratteristiche e valori a queste categorie. Queste categorie rigide si radicano profondamente nella nostra coscienza e vengono perpetuate dalle nostre azioni e dai nostri comportamenti.

Per la seconda volta il Centro di tutela contro le discriminazioni dell'Alto Adige e l'OEW vi invitano a prendere posizione in modo creativo per abbattere gli stereotipi e/o mostrare immagini di diversità.

 

Gruppo target: 1° superiore/professionale 2° superiore/professionale 3° superiore/professionale 4° superiore/professionale 5° superiore/professionale

Breaking stereotypes

Attraverso questo concorso fotografico, gli studenti acquisiranno consapevolezza dei propri modi di pensare. Dovranno riflettere sui propri schemi e metterli in discussione guardando attraverso il mirino per arrivare a nuovi punti di vista e immagini alternative. Si chiede loro infatti di catturare momenti che fanno parte della vita quotidiana in Alto Adige, anche se spesso ricevono poca attenzione. Nel farlo, sono chiamati a guardare con rispetto e apprezzamento questi aspetti della diversità. Le loro foto devono mostrare quanto sia varia la società altoatesina e quanto questa diversità sia un arricchimento.

Il concorso fotografico è aperto a tutti i giovani, a studenti e a tutte le studentesse delle scuole secondarie e professionali. Possono partecipare persone singole, piccoli gruppi o intere classi scolastiche.

  • La scadenza per l'invio delle foto è il 15.12.2024

Tutte le foto approvate dalla giuria saranno pubblicate nell'ambito di questo progetto. 

I*le vincitori*rici riceveranno una bel premio.

Per prepararsi al concorso fotografico...

...qui si può scaricare gratuitamente un ampio materiale didattico
...qui si può prenotate il workshop OEW "Io, tu, noi, loro? Imparare a riconoscere gli stereotipi ".
... qui si può scaricare il regolamento del concorso.

Una giuria di esperti valuterà le foto presentate e selezionerà le foto vincitrici. Dopo l'iscrizione riceverete tutte le informazioni e le istruzioni specifiche sui passi successivi. Si prega di contattare: bildung@oew.org

The winners 2025!

Agile, non senile

Marie Rabensteiner, Anna Leitner 4B FO Brixen

Agile, non senile
Agile, non senile

Agile, non senile

Marie Rabensteiner, Anna Leitner 4B FO Brixen

Agile, non senile
Agile, non senile

What about the...?

 Julia Katherina Rier, Andrea Zuggal 4C FO Brixen

What about the...? What about the proposal?
What about the...? What about the men?

What about the...?

Julia Katherina Rier, Andrea Zuggal 4C FO Brixen

What about the...? What about the skirt?
What about the...? What about the writing?

Il successo non conosce barriere

Sabrina Cano Braco, Sophia Penz 4B FO Brixen Sabrina Cano Braco, Sophia Penz 4B FO Brixen

Una vera tirolese

Liam Fiechter, Marlen Marginter 4B FO Brixen Liam Fiechter, Marlen Marginter 4B FO Brixen

It is not always how it seems

Laurin Niederstätter, Moritz Costadedoi 4B FO Brixen Laurin Niederstätter, Moritz Costadedoi 4B FO Brixen

The Winners 2024

Primo premio: Chiara Nichele „The Austrian Italy“
Sedondo posto: Paula De Falco „What is sexy?“
Terzo posto: Tanja Perathoner „FireWOMAN?“
Terzo posto: Maddalena De Nardin „Waiting Businessman"

Nel 2024 il progetto viene finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali e la provincia autonoma di Bolzano

                         

Il progetto nel 2023 è stato finanziato daOikocredit e Stiftung Sparkasse.

Logo Oikocredit     Logo Sparkasse

Grazie per la sua richiesta!
Risponderemo alla sua richiesta al più presto possibile.
Si è verrificato un errore. La preghiamo di riprovare.